I nuovi prodotti finanziari spingono ad una revisione del CRS L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ha annunciato che il Common Reporting Standard (CRS) per lo...Read More
Registro dei Beneficiari Economici di Jersey attivo da gennaio 2021 La Legge 2020 sui Servizi Finanziari (Disclosure and Provision of Information) di Jersey è stata adottata il 14 luglio...Read More
L’HMRC condanna le transazioni con i trust offshore a carattere elusivo Con la pubblicazione delle linee guida ” Disguised remuneration: tax avoidance by selling future business revenues to a...Read More
Il Regno Unito si libera dalle disposizioni della DAC6 in materia di reporting A seguito della Brexit, il governo del Regno Unito ha deciso di non procedere con l’attuazione...Read More
L’UE rimedia alle inefficienze del sistema di blacklisting dei paradisi fiscali I membri del Parlamento europeo hanno recentemente adottato una risoluzione che introduce modifiche al sistema utilizzato per la...Read More
L’Argentina introduce un’imposta sul patrimonio per finanziare le spese della pandemia In data 4 Dicembre, il governo argentino ha approvato una tassa una tantum sul patrimonio con l’obiettivo di...Read More
Canada: per i trust nuove regole di reporting dal 2021 La nuova normativa canadese in materia di reporting delle informazioni riguardanti i beneficiari economici dei trust entrerà in vigore...Read More
Gli Stati Membri dell’UE trovano un accordo sulle nuove regole di trasparenza fiscale per le piattaforme digitali Il 1 ° dicembre gli Stati Membri dell’UE hanno raggiunto un accordo...Read More
Colombia: in discussione un progetto di legge sull’istituzione di un registro dei beneficiari economici Il Congresso colombiano ha recentemente posto in consultazione il progetto di legge 341/20 (Proyecto de...Read More
USA: Il Congresso al voto sull’istituzione dei registri dei beneficiari economici delle società Nei prossimi giorni, il Congresso degli Stati Uniti dovrebbe votare sul passaggio finale del Corporate Transparency...Read More
Gli USA pretendono dalle banche Svizzere i dati dei conti riconducibili a soggetti americani Il 1 °dicembre, L’Amministrazione Federale delle Contribuzioni (AFC), per conto dell’American Internal Revenue Service (IRS),...Read More
Cosa cambia in Nuova Zelanda con il New Trust Act Il nuovo Trusts Act 2019 (l’Act) ha modernizzato l’attuale quadro normativo sui trust in Nuova Zelanda, fornendo direttive più...Read More
OCSE: FPFD applica nuove regole sulla sostanza economica A partire da gennaio 2021, il Forum OCSE sulle pratiche fiscali dannose (Forum on Harmful Tax Practices FHTP) inizierà ad effettuare...Read More
FINMA rivede la circolare su “Video identificazione e identificazione online” A quattro anni dalla pubblicazione della circolare “ideo identificazione e identificazione online” 2016/7, l’Autorità Federale di Vigilanza sui Mercati...Read More
Imposta sul patrimonio sempre più vicina in Argentina La Camera dei Deputati argentina sta aprendo alla possibilità di introdurre una tassa una tantum sul patrimonio con l’obiettivo di mitigare...Read More
La Svizzera attua la strategia nazionale contro i rischi informatici Il Comitato per la cibersicurezza del Consiglio Federale svizzero ha recentemente adottato il rapporto 2018-2022 sullo stato di attuazione...Read More
Agenzia delle Entrate: obbligo di monitoraggio fiscale per beneficiari di trust opachi esteri Secondo quanto espresso dall’Agenzia delle Entrate in una risposta ad interpello non ancora resa pubblica, l’obbligo...Read More
AEOI: il Consiglio Federale svizzero adotta una nuova Ordinanza A seguito delle valutazioni del Forum Globale sulla Trasparenza e lo Scambio di Informazioni ai Fini Fiscali sull’attuazione in Svizzera...Read More
Spagna: aumento dell’imposta sul patrimonio ed introduzione di misure antielusive Il governo spagnolo ha annunciato un aumento nella misura dell’1% nella fascia di imposta sul patrimonio più alta, portando...Read More
Trust e atto di dotazione: l’agenzia delle entrate non deiste sulla tassazione proporzionale Con risposta a interpello 904-1160/2020, l’Agenzia delle Entrate torna a ribadire che il vincolo di destinazione venuto...Read More
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkNoPrivacy policy