La Svizzera punta a ritagliarsi un ruolo di primo piano nel mondo dei trust dove gravitano, congrande riservatezza, tesori di famiglia ultramilionari. Con questo strumento un soggetto (il settlor o disponente) trasferiscela proprietà di beni di diversa natura a un altro soggetto (il trustee) affinché questo li amministri con le finalità indicate dal disponente a favore di uno o più beneficiario per il raggiungimento di uno scopo, garantendo così la trasmissione di generazione in generazione di immense ricchezze.
L’antichissimo istituto si è radicato fin dal Medioevo nella common law di stampo anglosassone che si differenzia dalla tradizione di civil law derivata dal diritto romano tipica di quasi tutti i diritti privati continentali, Italia inclusa.
Read More